Informativa sulla protezione dei dati per il sito web
In questa sezione sono riportate altre informazioni sulla protezione dei dati.
Grazie per aver visitato il nostro sito Internet e per l’interesse dimostrato nei confronti della nostra azienda. Attribuiamo grande importanza alla protezione dei dati personali dell’utente. Di seguito si informa l’utente, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), in merito al trattamento dei suoi dati personali durante l’utilizzo del nostro sito web https://www.femannose.ch
I. Titolare del trattamento
Melisana AG
Engelstrasse 6
8004 Zurigo
Telefono: +41 44 247 72 00
E-mail: info@melisana.ch
II. Responsabile della protezione dei dati
Sig. Alexander Bugl
Bugl & Kollegen Gesellschaft für Datenschutz und Informationssicherheit mbH
Eifelstrasse 55
93057 Regensburg
Telefono ufficio: 0941-630 49 789
E-mail: Datenschutz.buglundkollegen@klosterfrau.de
III. Finalità e basi giuridiche del trattamento dei dati
1. Uso a scopo informativo del sito web
L’utente può visitare il nostro sito web senza fornire informazioni personali. Quando il nostro sito web viene utilizzato unicamente a scopo informativo, non trattiamo dati personali ad eccezione dei dati trasmessi dal browser dell’utente per consentire la visita del sito.
Fornitura tecnica del sito web
Ai fini della fornitura tecnica del sito web, è necessario da parte nostra trattare determinate informazioni trasmesse automaticamente dall’utente affinché il nostro sito web possa essere visualizzato dal browser e utilizzato dall’utente. Si tratta di informazioni tecniche che vengono raccolte automaticamente ad ogni visita del nostro sito Internet e memorizzate nei file di log del nostro server, come ad esempio:
- indirizzo IP;
- tipo/versione del browser (ad es. Firefox 59.0.2 (64 bit));
- lingua del browser (ad es. tedesco);
- sistema operativo utilizzato (ad es. Windows 10);
- risoluzione interna della finestra del browser;
- risoluzione dello schermo;
- attivazione Javascript;
- Java abilitato/disabilitato;
- cookie abilitati/disabilitati;
- intensità del colore;
- referrer;
- ora di accesso.
Inoltre, utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web disponibile per l’uso. I cookie sono file di testo che vengono memorizzati nel browser Internet o dal browser Internet sul terminale dell’utente al richiamo di un sito web. Un cookie contiene una sequenza caratteristica di caratteri che consente l’identificazione univoca del browser a un nuovo richiamo del sito web. Utilizziamo questi cookie esclusivamente per mettere a disposizione dell’utente il nostro sito web e le relative funzioni tecniche. Alcune funzioni del nostro sito web non possono essere offerte senza l’uso dei cookie. Le seguenti informazioni vengono memorizzate nei cookie e a noi trasmesse: ID cookie, informazioni di login.
Le sue informazioni da noi raccolte attraverso i suddetti cookie non vengono utilizzate per creare profili utente o per analizzare il comportamento di navigazione dell’utente.
Trattiamo i dati personali dell’utente per la fornitura tecnica del nostro sito web conformemente alle seguenti basi giuridiche:
- per l’adempimento di un contratto o l’attuazione di misure precontrattuali ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b GDPR, nella misura in cui l’utente visiti il nostro sito web per ottenere informazioni su di noi; e
- per salvaguardare i nostri legittimi interessi ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f GDPR al fine di rendere il sito web tecnicamente disponibile per l’utente. Il nostro legittimo interesse consiste nel poter mettere a disposizione dell’utente un sito web interessante, tecnicamente funzionante e di facile utilizzo, nell’adottare misure atte a proteggere il nostro sito web da rischi informatici e nell’impedire che il nostro sito web ponga rischi informatici a terzi.
2. Trattamento a fini di analisi, pubblicità e remarketing
Per finalità pubblicitarie e di remarketing utilizziamo i cookie e gli strumenti descritti di seguito.
A tal fine, trattiamo i dati personali dell’utente solo se abbiamo ricevuto il suo consenso a tale scopo. La base giuridica è l’art. 6 par. 1 lett. a GDPR. L’utente può revocare il consenso fornito, in tutto o in parte, con effetto futuro, richiamando nuovamente le “Impostazioni dei cookie” nella pagina dei cookie e modificando la propria scelta.
Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google LLC (“Google”). Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, ossia file di testo che vengono memorizzati sul terminale dell’utente e che consentono di analizzarne l’utilizzo del sito web. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente, come ad esempio
- tipo/versione del browser,
- sistema operativo utilizzato,
- URL del referrer (la pagina visitata in precedenza),
- nome dell’host del computer da cui viene effettuato l’accesso (indirizzo IP),
- ora della richiesta del server,
vengono generalmente trasmessi a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzati. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non viene combinato con altri dati di Google. Su questo sito web abbiamo ampliato Google Analytics con il codice “anonymiseIP”. Ciò garantisce l’oscuramento dell’ indirizzo IP dell’utente, in modo che tutti i dati vengano raccolti in modo anonimo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato.
Su incarico del gestore di questo sito web, Google utilizzerà questa informazione per analizzare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, per allestire report sulle attività sul sito web e per fornire al gestore del sito web altri servizi correlati alle attività sul sito web e all’utilizzo di Internet.
Plugin del browser
L’utente può rifiutare la memorizzazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente sul proprio browser; si precisa tuttavia che in tal caso l’utente potrebbe non avere accesso a tutte le funzionalità di questo sito web. L’utente può inoltre impedire la raccolta di dati generati dal cookie e relativi all’utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP) destinati a Google e il trattamento di tali dati da parte di Google, scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati dell’utente da parte di Google Analytics, consultare l’informativa sulla protezione dei dati di Google: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=de.
Anonimizzazione dell’IP
Su questo sito web abbiamo attivato la funzione di anonimizzazione dell’IP. Ciò significa che l’indirizzo IP dell’utente verrà abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione europea o in altri Stati firmatari dell’Accordo sullo Spazio economico europeo prima di essere trasmesso negli Stati Uniti. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Su incarico del gestore di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni per analizzare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, per allestire report sulle attività sul sito web e per fornire al gestore del sito web altri servizi relativi alle attività sul sito web e all’utilizzo di Internet. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non viene combinato con altri dati di Google.
Google Tag Manager
Sul nostro sito web utilizziamo Google Tag Manager. Google Tag Manager è una soluzione che consente ai marketer di gestire i tag del sito web attraverso un’interfaccia. Il servizio Google Tag Manager stesso (che implementa i tag) è un dominio privo di cookie e non raccoglie dati personali. Il servizio Google Tag Manager attiva altri tag, che in determinato circostanze possono a loro volta raccogliere dati. Google Tag Manager non accede a questi dati. Se è stata effettuata una disattivazione a livello di dominio o di cookie, questa rimane in vigore per tutti i tag di tracciamento implementati con Google Tag Manager.
Floodlight/Double Click Campaign Manager
DoubleClick Floodlight è un servizio fornito da Google Inc, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti (di seguito “Google”). DoubleClick utilizza dei cookie (i cosiddetti “Floodlight”) per presentare all’utente annunci pubblicitari mirati e pertinenti. I cookie sono spesso utilizzati per visualizzare annunci pubblicitari rilevanti per l’utente, per migliorare i report sulle prestazioni delle campagne o per evitare che l’utente veda lo stesso annuncio più di una volta. A tal fine, DoubleClick assegna al browser dell’utente un ID pseudonimo. Questo ID cookie viene utilizzato da DoubleClick, ad esempio, per registrare quali annunci pubblicitari devono essere mostrati in quale browser. DoubleClick può anche utilizzare gli ID dei cookie per registrare le conversioni correlate alle richieste di pubblicità. I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per adempiere allo scopo per cui sono stati raccolti.
I cookie DoubleClick Floodlight non contengono dati personali. Le informazioni generate dai cookie vengono trasmesse da Google a un server negli Stati Uniti per l'analisi e lì memorizzate. Il trasferimento dei dati da parte di Google a terzi avviene solo in base a disposizioni di legge. Se l’utente possiede un account Google, le informazioni legate al cookie DoubleClick possono essere aggiunte al suo account Google con la sua autorizzazione.
Ulteriori informazioni sul cookie DoubleClick Floodlight sono disponibili al seguente indirizzo: https://support.google.com/searchads/answer/2839090?hl=de
La base giuridica per il trattamento dei dati dell’utente è il suo consenso ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. a) GDPR. È possibile revocare o modificare il consenso fornito in qualsiasi momento con effetto futuro.
Meta Pixel
Questo sito web utilizza il pixel di azione del visitatore di Facebook/Meta per misurare le conversioni. Il fornitore di questo servizio è Meta Platforms Ireland Limited, 4 Grand Canal Square, Dublino 2, Irlanda. Tuttavia, secondo Facebook, i dati raccolti vengono trasferiti anche negli Stati Uniti e in altri Paesi terzi.
Ciò consente di monitorare il comportamento dei visitatori del sito dopo che sono stati reindirizzati al sito web del fornitore cliccando su un annuncio di Facebook. Ciò consente di valutare l’efficacia degli annunci di Facebook a fini statistici e di ricerca di mercato e di ottimizzare le future misure pubblicitarie.
I dati raccolti sono anonimi per noi in qualità di gestori di questo sito web; non possiamo trarre alcuna conclusione sull’identità degli utenti. Tuttavia, i dati vengono memorizzati ed elaborati da Facebook in modo che sia possibile collegarli al rispettivo profilo utente e che Facebook possa utilizzare i dati per i propri scopi pubblicitari in conformità con l’Informativa sull’utilizzo dei dati di Facebook (https://de-de.facebook.com/about/privacy/). Ciò consente a Facebook di inserire annunci pubblicitari sulle pagine di Facebook e al di fuori di Facebook. Questo utilizzo dei dati non può essere influenzato da noi in qualità di gestori del sito web.
L'utilizzo di questo servizio si basa sul consenso dell’utente ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. a GDPR e del § 25 par. 1 TTDSG. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
Utilizziamo la funzione di associazione avanzata all’interno del Meta Pixel.
L’associazione avanzata ci consente di trasmettere a Meta (Facebook) diversi tipi di dati (ad es. luogo di residenza, regione, codice postale, indirizzi e-mail con hashtag, nomi, sesso, data di nascita o numero di telefono) dei nostri clienti e delle persone interessate che raccogliamo tramite il nostro sito web. Questa attivazione ci consente di adattare le nostre campagne pubblicitarie su Facebook in modo ancora più mirato alle persone interessate alle nostre offerte. Inoltre, la sincronizzazione estesa migliora l’attribuzione delle conversioni del sito web e amplia il pubblico personalizzato.
Nella misura in cui i dati personali vengono raccolti sul nostro sito web con l’aiuto dello strumento qui descritto e trasmessi a Facebook, noi e Meta Platforms Ireland Limited, 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda siamo congiuntamente responsabili di questo trattamento dei dati (art. 26 GDPR). La responsabilità congiunta è limitata esclusivamente alla raccolta dei dati e al loro trasferimento a Facebook. Il trattamento effettuato da Facebook dopo la trasmissione non rientra nella responsabilità congiunta. Gli obblighi che ci competono congiuntamente sono stati definiti in un accordo sul trattamento congiunto. Il testo dell’accordo è disponibile all’indirizzo: https://www.facebook.com/legal/controller_addendum. In base a questo accordo, siamo responsabili di fornire le informazioni sulla protezione dei dati quando si utilizza lo strumento di Facebook e dell’implementazione sicura dello strumento sul nostro sito web in conformità con la legge sulla protezione dei dati. Facebook è responsabile della sicurezza dei dati dei prodotti Facebook. L’utente può far valere i propri diritti in qualità di interessato (ad es. richieste di informazioni) sui dati elaborati da Facebook direttamente presso Facebook. Facendo valere i propri diritti di interessato presso di noi, siamo obbligati a trasmetterli a Facebook.
Il trasferimento dei dati negli Stati Uniti si basa sulle clausole contrattuali standard della Commissione UE. I dettagli sono disponibili a questo indirizzo: https://www.facebook.com/legal/EU_data_transfer_addendum e https://de-de.facebook.com/help/566994660333381.
Ulteriori informazioni sulla protezione della privacy sono disponibili nell’informativa sulla protezione dei dati di Facebook: https://de-de.facebook.com/about/privacy/
È inoltre possibile disattivare la funzione di remarketing “Custom Audiences” nelle impostazioni delle inserzioni pubblicitarie all’indirizzo https://www.facebook.com/ads/preferences/?entry_product=ad_settings_screen. Per farlo è necessario essere registrati a Facebook.
Se non si dispone di un account Facebook, è possibile disattivare la pubblicità basata sull’uso di Facebook sul sito web della European Interactive Digital Advertising Alliance: http://www.youronlinechoices.com/de/praferenzmanagement/.
Monitoraggio delle conversioni di Google Ads
Sul nostro sito web utilizziamo il programma di pubblicità online “Google Ads” e, in questo contesto, il monitoraggio delle conversioni (analisi delle azioni di visita). Google Conversion Tracking è un servizio di analisi di Google LLC (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti; “Google”). Se la residenza abituale dell’utente è nello Spazio economico europeo o in Svizzera, il responsabile del trattamento dei suoi dati è Google Ireland Limited (Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda). Google Ireland Limited è quindi la società affiliata di Google responsabile del trattamento dei dati dell’utente e del rispetto delle leggi vigenti in materia di protezione dei dati. Quando l’utente clicca su un annuncio pubblicitario pubblicato da Google, sul suo computer viene memorizzato un cookie per il monitoraggio delle conversioni. Questi cookie hanno validità limitata, non contengono dati personali e non vengono pertanto utilizzati per l’identificazione personale. Se l’utente visita determinate pagine del nostro sito web e il cookie non è ancora scaduto, Google e noi possiamo riconoscere che ha cliccato sull'annuncio ed è stato reindirizzato a questa pagina. Ogni cliente di Google Ads riceve un cookie diverso. Non è quindi possibile tracciare i cookie attraverso i siti web dei clienti di Ads. Le informazioni ottenute con l’aiuto del cookie di conversione vengono utilizzate per creare statistiche di conversione. Questo ci dice il numero totale di utenti che hanno cliccato su uno dei nostri annunci pubblicitari e sono stati reindirizzati a una pagina con un tag di monitoraggio delle conversioni. Tuttavia, non riceviamo alcuna informazione che consenta l’identificazione personale degli utenti.
I dati inseriti vengono trattati sulla base del consenso dell’utente (art. 6 par. 1 lett. a GDPR).
Il trattamento riguarda l’indirizzo IP dell’utente ed eventualmente altri dati relativi al dispositivo.
I destinatari sono i dipendenti del reparto IT e marketing di Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda.
I dati dell’utente saranno trattati in questo contesto solo fino a quando sarà disponibile il relativo consenso. Successivamente verranno cancellati, a condizione che non vi siano obblighi di conservazione previsti dalla legge. Per contattarci a questo proposito, si prega di utilizzare i recapiti forniti all’inizio di questa informativa sulla privacy.
Il conferimento dei dati personali è volontario ed avviene esclusivamente sulla base del consenso dell’utente. Impedendo tale l'accesso, il sito web potrebbe subire delle limitazioni funzionali.
Il trattamento avviene anche al di fuori dell’Unione europea (UE) o dello Spazio economico europeo (SEE). Per garantire il livello di protezione dei dati in questo paese terzo, abbiamo stipulato con Google delle clausole standard di protezione dei dati.
L’utente può revocare il proprio consenso alla memorizzazione dei suoi dati personali in qualsiasi momento con effetto futuro.
L’utente può rifiutare la memorizzazione dei cookie selezionando l’impostazione corrispondente sul proprio browser; si precisa tuttavia che in tal caso l’utente potrebbe non avere accesso a tutte le funzionalità di questo sito web.
Lo strumento di tracciamento può essere utilizzato per valutare il comportamento dei visitatori del sito web e analizzare i loro interessi. A tal fine creiamo un profilo utente pseudonimizzato.
3. Link ai social media
Il nostro sito web contiene link a servizi esterni come Facebook, Instagram, Pinterest e Google Maps. Cliccando sul link, l’utente viene reindirizzato alla pagina del rispettivo fornitore e solo allora le informazioni dell’utente vengono trasmesse al rispettivo fornitore. Per informazioni sul trattamento dei propri dati durante l’utilizzo dei siti web di altri fornitori, si invita l’utente a consultare le rispettive informative sulla protezione dei dati.
4. Plugin e strumenti
Google reCaptcha
Sui nostri siti web utilizziamo “Google reCAPTCHA” (di seguito “reCAPTCHA”). Il fornitore è Google Inc, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti (“Google”).
reCAPTCHA consente di verificare se l’immissione di dati sui nostri siti web (ad es. in un modulo di contatto) avviene ad opera di una persona o tramite un programma automatico. A tal fine, reCAPTCHA analizza il comportamento del visitatore del sito web in base a diverse caratteristiche. L’analisi inizia automaticamente non appena il visitatore accede al sito web. Per l’analisi, reCAPTCHA valuta diverse informazioni (ad es. l’indirizzo IP, il tempo di permanenza del visitatore sul sito web o i movimenti del mouse effettuati dall’utente). I dati raccolti durante l’analisi vengono trasmessi a Google.
Le analisi reCAPTCHA vengono eseguite completamente in background. I visitatori del sito web non vengono informati che è in corso un’analisi.
Il trattamento dei dati avviene sulla base dell'art. 6 par. 1 lett. f GDPR. Il gestore del sito web ha un legittimo interesse a proteggere il proprio sito web dall’intercettazione automatica abusiva e dallo SPAM.
Per ulteriori informazioni su Google reCAPTCHA e sull’informativa sulla protezione dei dati di Google, consultare i seguenti link: https://www.google.com/intl/de/policies/privacy e https://www.google.com/recaptcha/intro/android.html.
YouTube
Il nostro sito web utilizza i plugin del sito YouTube, gestito da Google. Il gestore delle pagine è YouTube, LLC, 901 Cherry Ave, San Bruno, CA 94066, Stati Uniti.
Quando l’utente visita una delle nostre pagine dotate di un plugin di YouTube, viene stabilita una connessione ai server di YouTube. In questo modo si comunica al server di YouTube quali delle nostre pagine sono state visitate.
Quando l’utente è connesso al proprio account YouTube, consente a YouTube di associare il suo comportamento di navigazione direttamente al suo profilo personale. È possibile evitare che ciò avvenga disconnettendosi dal proprio account YouTube.
Lo scopo e l'ambito della raccolta dei dati, l’ulteriore trattamento e utilizzo dei dati da parte di YouTube, nonché le possibili impostazioni sulla privacy, sono riportati nella rispettiva informativa sulla protezione dei dati al seguente link di questo fornitore:
YouTube
Google Inc.
1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View CA 94043, Stati Uniti
https://www.google.de/intl/de/policies/privacy.
L’utilizzo dei suddetti social plugin si basa sull'art. 6, par. 1, lett. a) GDPR. Cliccando sul link e accedendo contemporaneamente a YouTube, l’utente fornisce a noi il proprio consenso al trattamento dei dati.
In ogni caso, il trattamento dei dati è consentito ai sensi dell’art. 6 , par.1 lett. f GDPR; cliccando sul link e accedendo contemporaneamente a YouTube, il trattamento dei dati viene effettuato a fini pubblicitari ed è quindi nel nostro legittimo interesse.
5. Utilizzo attivo del sito web
Oltre all’uso puramente informativo del nostro sito web, l’utente può anche utilizzarlo attivamente. Oltre al trattamento dei dati personali dell’utente sopra descritto per uso puramente informativo, tratteremo anche altri dati personali dell’utente come descritto di seguito.
Richieste di contatto
Per poter elaborare e rispondere alle richieste di informazioni trasmesse dall’utente, ad es. tramite il modulo di contatto o il nostro indirizzo e-mail, trattiamo i dati personali forniti dall’utente in questo contesto. Tra questi rientrano in ogni caso il nome e l'indirizzo e-mail dell’utente per potergli inviare una risposta, nonché di altre informazioni che inviateci dall’utente all’interno della sua comunicazione.
Trattiamo i dati personali dell’utente per rispondere a richieste di contatto al fine di salvaguardare i nostri interessi legittimi ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f GDPR; il nostro legittimo interesse consiste nel rispondere correttamente alle richieste di contatto.
IV. Categorie di destinatari
All’interno della nostra azienda, avranno accesso ai dati personali dell’utente solo i dipendenti che ne abbiano necessità per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali. I dati dell’utente saranno trasmessi a soggetti esterni solo nella misura in cui ciò sia consentito o richiesto dalla legge o se l’utente ha fornito il proprio consenso.
Di seguito elenchiamo le categorie di destinatari esterni dei dati dell’utente:
- Società affiliate del gruppo che agiscano come fornitori di servizi per noi e forniscano ad es. servizi informatici, ad es. nella misura in cui ciò è necessario per la fornitura dei nostri servizi o se e nella misura in cui richiedono i dati per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali o sulla base dei nostri legittimi interessi.
- Organizzazioni private esterne al gruppo di aziende, quali in particolare agenzie di media online, che ci supportano nell’implementazione di misure pubblicitarie sui nostri siti web, nonché fornitori di servizi IT che ci supportano, tra l’altro, nel funzionamento, nell’amministrazione e nella manutenzione dei nostri siti web.
- Autorità e istituzioni pubbliche, nella misura in cui siamo obbligati per legge a farlo. Ad esempio, nell’ambito dei nostri obblighi legali, segnaliamo i difetti di qualità dei nostri prodotti (ad es. reclami e contraffazioni) alle autorità statali competenti per le società del Gruppo Klosterfrau. Riferiamo i dati dell’utente da noi raccolti nel contesto di studi non interventistici o di studi osservazionali alle autorità competenti a cui siamo obbligati a riferire nell’ambito dei nostri obblighi legali.
V. Trasmissione in Paesi terzi
La trasmissione dei dati in Paesi al di fuori dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo (i cosiddetti Paesi terzi) avviene solo laddove ciò sia necessario o legalmente consentito o richiesto, se l’utente ha fornito il proprio consenso o come parte dell’elaborazione di un ordine.
I fornitori di servizi eventualmente impiegati in un Paese terzo sono obbligati a rispettare il livello di protezione dei dati in Europa accettando le clausole contrattuali standard dell’UE. In alternativa, trasferiamo i dati sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione europea.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati.
VII. Durata della conservazione
Nel caso dell’utilizzo a scopo puramente informativo del nostro sito web, memorizziamo i dati personali dell’utente sui nostri server esclusivamente per la durata della sua visita al nostro sito web. Una volta che l’utente ha lasciato il nostro sito web, i suoi dati personali vengono immediatamente cancellati.
Quando l’utente utilizza attivamente il nostro sito web, inizialmente memorizziamo i suoi dati personali per la durata della risposta alla sua richiesta.
Inoltre, conserviamo i dati personali dell’utente fino allo scadere del periodo di prescrizione per eventuali rivendicazioni legali derivanti dal rapporto con l’utente, al fine di utilizzarli come prova, se necessario. Il periodo di prescrizione è solitamente compreso tra 12 e 36 mesi, ma può anche arrivare a 30 anni.
I dati personali dell’utente vengono cancellati alla scadenza del periodo di prescrizione, a meno che non vi sia un obbligo legale di conservarli, ad esempio a causa di norme commerciali o fiscali.
VIII. Diritti dell’utente in qualità di interessato
In qualità di soggetto interessato, in base alle disposizioni di legge, all’utente spettano i seguenti diritti, che può far valere nei nostri confronti:
Diritto all'informazione: nell’ambito dell’art. 15 GDPR, l’utente ha il diritto di chiederci conferma in qualsiasi momento circa il trattamento di dati personali che lo riguardano; in tal caso, nell’ambito dell’art. 15 GDPR, l’utente ha anche il diritto di ricevere informazioni su questi dati personali e alcune altre informazioni (tra cui le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, le categorie di destinatari, il periodo di conservazione previsto, l’origine dei dati, l’uso del processo decisionale automatizzato e, in caso di trasferimento a un Paese terzo, le garanzie adeguate) e una copia dei propri dati.
Diritto di rettifica: ai sensi dell’art. 16 GDPR, l’utente ha il diritto di richiedere la rettifica dei dati personali memorizzati che lo riguardano, qualora questi siano inesatti o non corretti.
Diritto alla cancellazione: ai sensi dell'art. 17 GDPR, l’utente ha il diritto di richiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Il diritto alla cancellazione non sussiste, tra l’altro, se il trattamento dei dati personali è necessario per (i) l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, (ii) l’adempimento di un obbligo di legge a cui siamo soggetti (ad es. obblighi di conservazione previsti dalla legge) o (iii) per l’affermazione, l’esercizio o la difesa di diritti legali.
Diritto alla limitazione del trattamento: ai sensi dell’art. 18 GDPR, l’utente ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali.
Diritto alla portabilità dei dati: ai sensi dell’art. 20 GDPR, l’utente ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Diritto di revoca: l’utente ha il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento con effetto futuro.
Informazioni sul diritto di opposizione dell’utente ai sensi dell’art. 21 GDPR
1. L’utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati, che avviene ai sensi dell’art. 6 par. 1 f GDPR (trattamento dei dati sulla base di un bilanciamento di interessi) o sull’art. 6 par. 1 e GDPR (trattamento dei dati nell’interesse pubblico), per motivi connessi alla sua situazione particolare. Ciò vale anche per la profilazione basata su questa disposizione ai sensi dell’art. 4 n. 4 GDPR.
In caso di opposizione, non tratteremo più i dati personali dell’utente, a meno che non possiamo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi impellenti per il trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell’utente o che il trattamento non sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di rivendicazioni legali.
2. In singoli casi, trattiamo i dati personali dell’utente anche per finalità di marketing diretto. Se desidera ricevere pubblicità, l’utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento; ciò vale anche per la profilazione, nella misura in cui essa sia associata a tale pubblicità diretta. Rispetteremo tale opposizione per il futuro.
Non tratteremo più i dati dell’utente per finalità di marketing diretto qualora egli si opponga al trattamento per tali finalità.
Le richieste in merito all’affermazione dei propri diritti di protezione dei dati possono essere a noi utilizzando i recapiti del responsabile del trattamento sopra indicati oppure al nostro responsabile esterno della protezione dei dati, utilizzando i recapiti sopra indicati.
L’utente ha altresì il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello Stato membro della propria residenza abituale, del luogo di lavoro o del luogo della presunta violazione, se ritiene che il trattamento dei dati personali che lo riguardano violi il GDPR.
IX. Entità degli obblighi di comunicazione dei dati dell’utente
In linea di principio, l’utente non è obbligato a fornirci i propri dati personali. Tuttavia, qualora l’utente non lo faccia, potremmo non essere in grado di mettere a sua disposizione il nostro sito web in modo completo e senza errori tecnici e potremmo non essere in grado di rispondere alle sue richieste di informazioni. I dati personali di cui necessitiamo obbligatoriamente per le suddette finalità di trattamento sono contrassegnati da un “*” o da un altro simbolo come informazioni obbligatorie.
X. Insussistenza di un processo decisionale automatizzato in casi individuali (compresa la profilazione)
Non utilizziamo procedure per un processo decisionale puramente automatizzato in casi individuali (compresa la profilazione) ai sensi dell’art. 22 GDPR.
Stato: giugno 2024
Avete domande su FEMANNOSE® N?
Scriveteci, saremo lieti di aiutarvi.Melisana AG
Engelstrasse 6
8004 Zurigo
Telephono: 044 247 72 00
o scriveteci